Nella risoluzione con cui le Camere
approvano le missioni militari all’Estero, il Pd proporrà che
sia inserito un impegno al governo a lavorare perché la
cooperazione con la Guardia Costiera Libica passi all’interno
della missione dell’ Ue Irini, sul controllo del Mediterraneo.
Lo spiega all’Ansa Alessandro Alfieri, capogruppo del Pd in
Commissione Esteri del Senato.
“Il governo italiano – spiega Alfieri – già dallo scorso anno
sta lavorando per il coinvolgimento dell’Ue nel supporto alle
autorità libiche per ciò che riguarda le frontiere, nell’ambito
della missione Euavfor Med Irini, che ha come principale scopo
il controllo sull’embargo di armi alla Libia. In Europa sta
crescendo il consenso ma manca l’ultimo miglio, serve un
memorandum di intesa con governo libico. Questo passaggio al
livello europeo, consente di avere un controllo maggiore sul
rispetto dei diritti umani e sarebbe sicuramente un passo in
avanti, permettendo di superare la cooperazione bilaterale della
nostra Guardia di Finanza con la Guardia Costiera libica. Il Pd
chiederà di inerire nella risoluzione che sarà votata in
Commissione ed in Aula un passaggio che spinge per superare la
missione ad hoc, esplicitando maggiormente questo impegno al
governo, che è d’accordo”.
Gli altri partiti della maggioranza saranno d’accordo? “Credo
che sia interesse di tutti – osserva Alfieri – che Europa abbia
più poteri per far rispettare i diritti umani, per salvare le
persone in mare, è interesse di tutti che non siano messe a
rischio le vite dei pescatori italiani”.
sia inserito un impegno al governo a lavorare perché la
cooperazione con la Guardia Costiera Libica passi all’interno
della missione dell’ Ue Irini, sul controllo del Mediterraneo.
Lo spiega all’Ansa Alessandro Alfieri, capogruppo del Pd in
Commissione Esteri del Senato.
“Il governo italiano – spiega Alfieri – già dallo scorso anno
sta lavorando per il coinvolgimento dell’Ue nel supporto alle
autorità libiche per ciò che riguarda le frontiere, nell’ambito
della missione Euavfor Med Irini, che ha come principale scopo
il controllo sull’embargo di armi alla Libia. In Europa sta
crescendo il consenso ma manca l’ultimo miglio, serve un
memorandum di intesa con governo libico. Questo passaggio al
livello europeo, consente di avere un controllo maggiore sul
rispetto dei diritti umani e sarebbe sicuramente un passo in
avanti, permettendo di superare la cooperazione bilaterale della
nostra Guardia di Finanza con la Guardia Costiera libica. Il Pd
chiederà di inerire nella risoluzione che sarà votata in
Commissione ed in Aula un passaggio che spinge per superare la
missione ad hoc, esplicitando maggiormente questo impegno al
governo, che è d’accordo”.
Gli altri partiti della maggioranza saranno d’accordo? “Credo
che sia interesse di tutti – osserva Alfieri – che Europa abbia
più poteri per far rispettare i diritti umani, per salvare le
persone in mare, è interesse di tutti che non siano messe a
rischio le vite dei pescatori italiani”.