Mettere il diritto alla salute al centro
dell’agenda del G7 a presidenza italiana: questo l’appello del
senatore Alessandro Alfieri, del Partito democratico, in
apertura di una conferenza stampa dedicata al tema con
rappresentanti della società civile.
All’appuntamento partecipano esponenti del Fondo globale per
la lotta contro l’Aids, la tubercolosi e la malaria, del Network
italiano per la salute globale e del Fondo delle Nazioni Unite
per la popolazione (Unfpa).
“Come Paese presidente del G7 nel 2024”, ha detto Alfieri,
“abbiamo la possibilità di costruire proposte fondamentali anche
nell’approccio che il mondo occidentale e le democrazie liberali
mettono in campo”.
Il senatore ha aggiunto: “La Cina prova a dialogare con il
Sud del mondo e con l’Africa spesso con una logica predatoria,
magari con il ‘land grabbing’; come democrazie liberali, come
Europa e anche come Italia con il Piano Mattei, dobbiamo fare un
salto di qualità ragionando come Europa a come dare un messaggio
alternativo a quello di Pechino con la sua Via della seta”.