Quella sul jobs act è “una
discussione che riporta al passato. In 10 anni, dal 2015 al
2025, è evidente che il mercato del lavoro e il modo di produrre
sono cambiati. Pensare che una riforma pensata allora vada bene
ancora adesso non ha davvero senso. Il jobs act erano otto
deleghe, alcune non sono state attuate, alcune hanno funzionato,
alcune non hanno funzionato. E’ evidente che serva un tagliando.
Io penso che, per poterlo affrontare, la strada maestra sia il
Parlamento”. Lo ha detto il senatore Alessandro Alfieri,
coordinatore dell’area riformista del Pd Energia popolare,
intervenendo ieri a SkyTg24 Economia. I referendum sono
“un’occasione per discuterne, ma io vorrei che in Parlamento si
andasse avanti sul vero tema, che è il livello dei salari. C’è
una questione salariale enorme nel nostro paese. E’ il motivo
per cui pensiamo che sia utile introdurre un salario minimo. Io
penso che questo debba essere il tema centrale di discussione”.


Ne Parlano