Soddisfazione per l’approvazione in commissione Giustizia del ddl che introduce la norma nel Codice penale
‘La notizia dell’approvazione del disegno di legge in Commissione Giustizia a Palazzo Madama, che introduce il reato di negazionismo, ha una valenza ancora più importante in una giornata della memoria come quella che celebriamo oggi’. Così la senatrice del partito democratico Silvana Amati, prima firmataria di un ddl sul negazionismo e promotrice in Parlamento della campagna contro il revisionismo degli avvenimenti legati all’Olocausto. ‘Che venga sancito che il negazionismo sia reato proprio mentre ricorre l’anniversario dei 70 anni della razzia del ghetto di Roma ad opera dei nazisti il 16 ottobre del ’43 – sottolinea l’esponente pd – è una coincidenza voluta che crea un simbolismo da cui ci auguriamo le nuove generazioni prendano ispirazione affinché maturino la consapevolezza dell’importanza della memoria’. ‘Dopo anni di impegno e di battaglie portate avanti anche con altri colleghi – conclude la senatrice Amati – è stata una grande soddisfazione ottenere il riconoscimento da parte del presidente della Comunità Ebraica Riccardo Pacifici che, nel corso della manifestazione nel Tempio Maggiore dove era riunita tutta la collettività romana, ha ringraziato dal pulpito la sottoscritta e il senatore Malan’.