E’ stato presentato questa mattina nella sala Nassiriya del Senato il disegno di legge a prima firma della senatrice del Pd Silvana Amati sulla tutela delle vittime del lavoro e dei superstiti dei caduti sul lavoro. All’evento, patrocinato dal Senato della Repubblica, è stato presentato anche lo studio ‘Prendersi cura di chi ci cura. La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza’, realizzato dall’Anmil, l’Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro. Hanno partecipato, tra gli altri, Franco Bettoni presidente dell’Anmil, Giuseppe Lucibello direttore generale dell’Inail, Cesare Damiano presidente commissione Lavoro della Camera, Maurizio Sacconi presidente commissione Lavoro del Senato, e i senatori del Pd Camilla Fabbri Presidente della Commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro, Bruno Astorre ed Elena Ferrara.
‘Anche quest’anno con l’Anmil – ha affermato la senatrice del Pd Silvana Amati – abbiamo organizzato un’iniziativa a ridosso dell’otto marzo per occuparci delle donne che lavorano nella sanità e che rispetto a prima sono molto più numerose, non solo nella professione infermieristica ma anche nei ruoli apicali del mondo medico-scientifico. La sanità inoltre è uno dei pochissimi settori in cui l’incidenza degli infortuni femminili è superiore a quella maschile. Con l’occasione abbiamo pensato a un ddl, di cui sono prima firmataria e cha riscontrato un consenso trasversale, per aumentare le tutele per gli orfani e coniugi superstiti. Mi auguro – conclude la senatrice del Pd – che il percorso del ddl sia veloce’.

Ne Parlano