“A partire dal ‘modello Portofino’ che ci ha ispirato un intervento legislativo, presenteremo a breve, insieme con i colleghi Enza Rando e Marco Meloni, un disegno di legge per affrontare il fenomeno dell’overtourism, che riguarda non solo i piccoli borghi liguri e toscani ma anche i centri storici delle grandi città come Roma, Firenze, Venezia”. Lo hanno detto i senatori liguri del Pd Lorenzo Basso e Annamaria Furlan, che oggi hanno presentato nella Sala Nassirya del Senato il volume “Effetto Portofino” di Giorgio Guerello e Donatella Alfonso (All Around edizioni).
“Portofino è un borgo che, nonostante il turismo di massa e dello star system, è riuscito a mantenere la propria identità, a non snaturarsi– ha detto Furlan – Perché ciò avvenga è necessario continuare a garantire i servizi essenziali, evitare lo spopolamento, regolamentare gli affitti brevi e in questo modo coltivare la comunità”.
“L’overtourism – ha continuato Lorenzo Basso – presenta vari problemi: penalizza i residenti, contribuisce all’aumento dei prezzi delle abitazioni, mette a rischio i servizi pubblici locali. Salvaguardare un luogo significa invece tutelare chi ci vive tutto l’anno. E’ questo che evita lo snaturamento di un paese o di una città. Non solo, c’è il tema degli accessi turistici, che devono essere sostenibili, garantire un’esperienza completa e non solo il tempo di un selfie, ma essere un diritto per tutti, non solo per più ricchi. C’è poi la questione delle politiche di lungo periodo: quando sale il valore degli immobili e dei terreni, è sufficiente che un solo sindaco ceda alla tentazione di vendere per compromettere il futuro e la sopravvivenza di un luogo. Sono quindi necessarie linee guida nazionali e a questo stiamo pensando: a un disegno di legge che costituisca un quadro entro il quale le amministrazioni comunali si possano muovere. Per esempio si possono creare delle zone turistiche tutelate, valorizzando anche le aree limitrofe alle località turistiche, per diminuire la pressione e cogliere meglio tutte le opportunità che il turismo comporta”.


Ne Parlano