GUASTI INFORMATICI, BASSO (PD): GRANDE PREOCCUPAZIONE. NECESSARIO INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI.
NOSTRA SOCIETA’ DIPENDE DAI SISTEMI INFORMATICI. SERVONO INVESTIMENTI.
Blocco nei porti e nelle autostrade, aeroporti chiusi, ritardi nelle operazioni finanziarie*

“Grande preoccupazione per i recenti guasti informatici che hanno causato significativi disagi a livello nazionale e internazionale” è stata espressa dal senatore Lorenzo Basso, vicepresidente della Commissione Trasporti, Ambiente e Innovazione Tecnologica a Palazzo Madama.
“Il porto di Pra’ è paralizzato da un guasto informatico, bloccando centinaia di tir e causando gravi disagi sulle autostrade A10 e A26. I voli all’aeroporto di Sydney sono stati interrotti, mentre la United Airlines ha sospeso le operazioni. La Borsa di Londra ha subito interruzioni nella sua piattaforma di scambi. Sebbene le cause dei guasti siano ancora in fase di accertamento, questi eventi mettono in luce quanto la nostra società sia dipendente dai sistemi informatici. È fondamentale che le istituzioni comprendano questa dipendenza e agiscano di conseguenza”. “È necessario un salto di qualità nell’affrontare le questioni legate alla dipendenza dai sistemi informatici. È cruciale destinare maggiori risorse alla formazione delle competenze digitali e dotarsi di sistemi ridondanti, – afferma il sen. Basso – specialmente per le infrastrutture critiche come quelle sanitarie e di trasporto. La classe politica e istituzionale occidentale deve rendersi conto dell’urgenza di questo tema” “Bisogna investire maggiormente in tecnologie avanzate e promuovere una cultura della sicurezza informatica, al fine di prevenire future crisi che possano minare la stabilità e la sicurezza delle infrastrutture nazionali. È tempo di agire con decisione e lungimiranza per garantire la resilienza dei nostri sistemi informatici e proteggere il benessere e la sicurezza dei cittadini”, conclude Basso.


Ne Parlano