“Da molti mesi sollecito, attraverso interrogazioni parlamentari, interventi per la conclusione della messa in sicurezza e soprattutto per la bonifica del sito di Cogoleto Stoppani. Sembra che siano stati finalmente stanziati i fondi per procedere nella realizzazione di questi interventi prioritari. La nomina di un commissario straordinario l’allocazione di risorse specifiche per gli anni 2024, 2025 e 2026 rappresentano un primo passo positivo. Tuttavia, è necessario un attento monitoraggio, per questo resto cauto nell’attesa di vedere i risultati concreti di questa misura. Sarà fondamentale collaborare con gli enti locali per garantire che le risorse siano utilizzate in modo efficace e adeguato. Mi aspetto che la Regione Liguria partecipi attivamente, condividendo la responsabilità nella gestione e bonifica di questo sito che da troppo tempo attende soluzioni definitive”. Lo scrive in una nota il senatore PD e vicepresidente Commissione Ambiente e trasporti in Senato Lorenzo Basso “Attendo di leggere il testo definitivo per comprendere l’adeguatezza delle risorse stanziate e l’efficacia delle azioni intraprese – conclude basso sottolineando l’importanza 2di una verifica rigorosa sull’attuazione delle misure -. La nostra priorità deve essere sempre la tutela dell’ambiente e la sicurezza della comunità”.