“Nella stessa giornata in cui il Senato approva il decreto legge sulle alluvioni per affrontare l’emergenza causata dagli eventi alluvionali di maggio, è con grande sconcerto che si apprende dell’approvazione di una norma in Regione Liguria che deroga alla legge che vieta di costruire nelle fasce di tutela dei corsi d’acqua. Questa decisione rappresenta un rischio aggiuntivo per il territorio e la sicurezza delle persone, in contraddizione con gli sforzi compiuti a livello nazionale per gestire il problema delle alluvioni in maniera responsabile”. Lo dice il senatore del Pd Lorenzo Basso, vicepresidente della Commissione Ambiente e Trasporti del Senato.

“È come se – prosegue Basso – il centrodestra non si rendesse conto di quanto grave sia il problema del dissesto idrogeologico nel nostro Paese. Norme che derogano alla costruzione nelle fasce di sicurezza dei torrenti, rimozione dei fondi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la gestione del rischio di alluvione e la riduzione del rischio idrogeologico. Ma ci si rende conto del contesto in cui viviamo, del cambiamento climatico che sta aumentando la frequenza e l’intensità di tali eventi? Invita il centrodestra in Regione Liguria a riconsiderare la norma che deroga alla protezione dei corsi d’acqua e chiedo al ministro Fitto di rivedere la decisione di rimuovere i fondi dal Pnrr per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente. È fondamentale – conclude Basso – che tutte le istituzioni, tanto a livello regionale quanto nazionale, collaborino attivamente per affrontare le sfide delle alluvioni e proteggere il territorio e la popolazione da futuri rischi idrogeologici. Solo attraverso un approccio coordinato e responsabile si potrà garantire un futuro più sicuro e sostenibile per tutti.”


Ne Parlano