“Oggi il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è intervenuto in Commissione Ambiente e Lavori pubblici per illustrare le sue linee programmatiche. In quella sede abbiamo proposto, come gruppo PD, di superare la visione localistica e settoriale che guida molte scelte infrastrutturali e assumere finalmente una visione d’insieme. Per questo abbiamo proposto al ministro un Piano nazionale trasporti, in continuità con quello per gli aeroporti (PNA) che tenga conto di una visione di sistema e dell’intera catena logistica e intermodale, con una particolare attenzione anche ai rischi di concentrazioni verticali. Su questo tema sarebbe bene aprire un dibattito in Parlamento e con tutti gli stakeholder”. Lo ha detto il senatore del Pd Lorenzo Basso, vicepresidente dell’Ottava Commissione, che oggi è intervenuto nel corso dei lavori.
“Per quanto riguarda le infrastrutture – ha continuato Basso – abbiamo un problema di invecchiamento e quindi di manutenzione in particolare per le opere in cemento armato. In Liguria, visto l’alto numero di gallerie e viadotti, questa questione è più rilevante ma coinvolge l’intero Paese. Ci sono tanti dossier aperti, è necessario intervenire subito. Infine va posta grande attenzione sulla Nuova diga di Genova, l’opera principale in termini di investimenti del Pnrr e del collegato e fondamentale per lo sviluppo di Genova e del Nord Ovest. L’opera è stata caratterizzata da molte contestazioni tecniche e occorre trovare un meccanismo che garantisca il risultato finale in termini di tempi e di risorse certe e che identifichi chiaramente le responsabilità di chi ha fatto le scelte che condizioneranno la sua realizzazione “.