“Il Ministro Di Maio convochi con urgenza un tavolo di confronto sulla Pernigotti con le parti sociali, impresa e rappresentanze dei lavoratori, per valutare lo strumento più utile a salvaguardare il futuro lavorativo delle circa cento persone coinvolte”.
Così la senatrice Teresa Bellanova, che in queste ore ha depositato sulla vicenda una interrogazione urgente al Ministro dello Sviluppo Economico, sollecitando un intervento attivo da parte del Governo.
“Quanto sta accadendo in questo ore”, sottolinea la senatrice Bellanova, “stride completamente con le dichiarazioni della Famiglia Toksoz che nel 2013, dopo aver rilevato l’azienda con il Gruppo Sanset, si era detta fiera dell’acquisizione, riconoscendo l’eccellenza del marchio e della produzione, e aveva assicurato il mantenimento e il potenziamento della struttura con un progetto di sviluppo dell’attività in nuove e interessanti aree geografiche,
tra cui la Turchia sfruttando la forza del marchio.
Oggi”, prosegue Bellanova, “siamo dinanzi a una situazione di segno diametralmente opposta ed è una emergenza che va gestita mettendo al centro del tavolo tutti gli strumenti esigibili a tutela del lavoro, dei lavoratori, della permanenza dell’azienda nel nostro Paese. Il che significa aprire un confronto perché l’azienda riveda la propria posizione o, in subordine, perché venga individuato un nuovo investitore. La soluzione non può essere la cassa integrazione per cessazione di attività, che è una estrema ratio: significherebbe altrimenti consegnare le persone alla disoccupazione ed è questo che bisogna impedire in ogni modo.
Gli strumenti ci sono, bisogna conoscerli ed attivarli. Il contrasto alle delocalizzazioni”, conclude Teresa Bellanova, “non si fa con gli slogan ma esercitando ognuno le proprie funzioni: i tavoli di crisi servono a questo”.


Ne Parlano