“Nell’indecente messaggio del Presidente Conte ai cittadini del Salento mancano due circostanze essenziali. Che dimostrano come il Governo giallo verde non abbia proprio mai pensato di bloccare Tap.
Era il 18 luglio 2018, infatti, quando Moavero Milanesi a Baku insieme al Presidente Mattarella confermava “gli impegni di Roma sul gasdotto” e affermava: “Tap è un’opera estremamente importante, la partecipazione italiana al progetto viene mantenuta”.
Solo due settimane dopo, in America, il 30 luglio 2018, così parlava Conte: “C’è piena consapevolezza da parte del mio Governo che il Tap è un’opera strategica: siamo consapevoli che può dare un rinnovamento energetico”.
Nel frattempo Di Maio menava il can per l’aia, scaricando sul Ministero dell’Ambiente la verifica di compatibilità e correttezza del procedimento (come già aveva fatto per Ilva) e la Ministra Lezzi fingeva di ignorare, o forse non lo sapeva proprio, quello che Conte e Moavero Milanesi affermavano in giro per il mondo.
Per questo la lettera del Presidente Conte è ignobile. Perché imbroglia i cittadini. Una figura misera, con l’avvocato del popolo che si trasforma in avvocato di Di Maio e Lezzi”.
Così la Senatrice Teresa Bellanova, che prosegue: “Al sindaco di Melendugno, ribattezzato dalla Ministra Lezzi teppistello, ribadisco ancora una volta la verità inconfutabile: non ho millantato alcuna intenzione di incatenarmi a eventuali cancelli se Tap si fosse realizzata.
Se il sindaco Potì possiede documenti o video che provano il contrario li esibisca. Altrimenti non sporchi ancora di più le acque, perché i politici non sono tutti uguali. C’è chi lucra dopo aver promesso nel peggiore dei modi quello che – già all’epoca – non poteva mantenere sapendolo perfettamente –incitando attivisti e manifestanti financo contro le forze dell’ordine. E chi, come la sottoscritta, dice sempre quello che pensa e soprattutto quello che può e assume fino in fondo le sue responsabilità. A qualcuno potrà forse apparire un’inezia, io la considero una differenza enorme”.


Ne Parlano