‘La sfida da vincere nei prossimi mesi è la competitività. Le aziende della filiera agroalimentare ci sono e lavorano ma è venuta meno la domanda dei prodotti italiani. Non a caso l’export agroalimentare ammonta a trentatre miliardi di euro mentre l’esportazione dei prodotti contraffatti viaggia intorno ai sessanta miliardi di euro: praticamente il doppio’. Lo dichiara la senatrice del Pd Maria Teresa Bertuzzi, intervenendo nell’Aula del Senato per il Question time con il ministro Martina.
‘Contestualmente al gravissimo fenomeno della contraffazione che il Governo deve combattere con tutte le sue forze – continua – un’altra debolezza del settore agricolo è la dimensione troppo piccola delle imprese e l’incapacità delle stesse di arrivare sui mercati internazionali. Per continuare a investire in un settore determinante per l’economia italiana come quello dell’agroalimentare, è dunque necessario intervenire con l’aggregazione delle piccole aziende, l’internazionalizzazione, la semplificazione amministrativa, il ricambio generazionale e infine abbattere le barriere (come l’accesso alla terra e l’accesso al credito per i giovani imprenditori) che impediscono un libero ingresso alle nuove imprese agricole. Sono tutte sfide che il ministro Martina ha dichiarato di voler vincere. La prima opportunità è la rapida approvazione del collegato Agricoltura alla legge di Stabilità che racchiude passi avanti importantissimi per le nostre aziende. Ma poi c’è anche l’occasione dell’Expo 2015 – conclude la senatrice democratica – che può diventare la vetrina dell’agroalimentare italiano ponendo al centro dell’attenzione i temi della sicurezza alimentare insieme con i temi legati alla promozione delle tipicità e delle eccellenze dei nostri diversi territori’.

Ne Parlano