‘Uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Epidemiology nel settembre 2013 rivela un dato clamoroso e allo stesso tempo molto preoccupante. Sembra che l’Oms, che qualche giorno fa ha gettato la popolazione italiana nella preoccupazione a causa di un allarme sulle carni rosse cancerogene, emetta ‘con molta frequenza’ raccomandazioni con ‘bassa o molto bassa certezza sulle stime’.
Lo rende noto la senatrice Maria Teresa Bertuzzi, capogruppo Pd in commissione Agricoltura a Palazzo Madama.
‘Se questo studio fosse confermato sarebbe molto grave. Le raccomandazioni dell’Oms – continua – influenzano gli stili di vita e le abitudini dei cittadini europei e in alcuni casi possono anche seriamente compromettere il commercio o la distribuzione di particolari alimenti che invece sono fondamentali per l’equilibrio di un sano stile di vita. Sarebbe necessario che un organismo internazionale e così autorevole come l’Oms, accerti approfonditamente e scientificamente i dati su cui si basano gli studi. Questo per non creare inutile allarmismo nei cittadini – conclude Bertuzzi – e per proteggerli da notizie fuorvianti e alle volte poco trasparenti che potrebbero mettere a rischio un settore strategico per l’Italia come quello quell’agroalimentare che deve tutto al made in Italy’.

Ne Parlano