‘Il Governo e il Parlamento hanno dimostrato una grande attenzione per il settore dell’Agroalimentare, che se posto nelle condizioni di incentivare la crescita imprenditoriale, soprattutto dei giovani, può essere la carta vincente per trainare l’economia italiana’. Lo dichiara la senatrice Maria Teresa Bertuzzi, capogruppo Pd in commissione Agricoltura a Palazzo Madama commentando le dichiarazioni del premier Matteo Renzi all’assemblea di Coldiretti a Milano.
‘Più volte avevamo sottolineato l’iniquità dell’Imu agricola, misura che colpiva i fattori produttivi di una parte minoritaria del territorio nazionale con rendite catastali inadeguate. In Italia – spiega – ci sono terreni come vigneti, che hanno un valore di mercato che arriva a 1.000.000 di euro, esentati dal pagamento di qualsiasi tributo, e terreni di pianura in situazioni di disagio e di reddito inadeguato tenuti al pagamento. Era fondamentale un intervento – conclude Bertuzzi – e la determinazione di Renzi per eliminare questa ingiustizia’.
‘Più volte avevamo sottolineato l’iniquità dell’Imu agricola, misura che colpiva i fattori produttivi di una parte minoritaria del territorio nazionale con rendite catastali inadeguate. In Italia – spiega – ci sono terreni come vigneti, che hanno un valore di mercato che arriva a 1.000.000 di euro, esentati dal pagamento di qualsiasi tributo, e terreni di pianura in situazioni di disagio e di reddito inadeguato tenuti al pagamento. Era fondamentale un intervento – conclude Bertuzzi – e la determinazione di Renzi per eliminare questa ingiustizia’.