“L’abbandono di bambini nelle automobili è oggi un fenomeno che assume i connotati di emergenza internazionale. In Europa, pur non essendoci ancora una banca dati specifica per tali casi, il fenomeno è in sensibile crescita. A parte i rari casi di persone che lasciano volontariamente i figli in auto, spesso affetti da ludopatia, tutti gli altri casi riguardano genitori perfettamente sani e privi disturbi mentali al momento del fatto. Per questa ragione ho presentato un ddl, sottoscritto da numerosi senatori del Pd, che prevede l’obbligo, nel codice della strada, di un sistema di allarme che segnali la presenza del bambino nel seggiolino del veicolo, e scongiuri possibili e inspiegabili tragedie”. Lo rende noto la senatrice del Pd Caterina Bini, componente della Commissione Sanità a Palazzo Madama, che sottolinea: “A fine di favorire la più ampia diffusione dei sistemi di ritenuta per bambini dotati di dispositivi di allarme anti abbandono, il ddl prevede una detrazione pari al 19 per cento delle spese sostenute dai genitori per l’acquisto dei dispositivi di allarme. Tale detrazione è maggiorata al 50 per cento qualora l’acquisto sia effettuato per bambini di età fino a 3 anni”.
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Comunicati Stampa, Stampa