“La premier non è una passante. Ieri sembrava una passante arrivata in Parlamento per polemizzare. Invece lei è il capo del governo italiano e ieri non ha trovato di meglio da fare che attaccare la BCE. Sul Mes, quando 19 paesi lo hanno già sottoscritto, ha detto che per il nostro Paese non è il momento di ratificarlo. Questo governo, per coprire le divisioni della maggioranza, ogni giorno cerca di crearsi un nemico. Ma così si isola in Europa. E invece di essere tra i paesi che guidano i processi europei l’Italia finisce tra quelli a cui verranno imposti i compiti a casa. Invece di attaccare la Bce il governo dica cosa vuole fare contro l’inflazione. Sul Mes ha deciso di non decidere. Perché in campagna elettorale la destra lo ha descritto come un mostro pericoloso e ora il governo ha paura di decidere. Le opposizioni ieri hanno dato un sostanziale ok su diversi punti al governo in chiave europea. Ma sui temi che loro hanno usato e usano per fare propaganda non possiamo essere d’accordo”. Così il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia questa mattina a Sky.
Le famiglie colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna vogliono risorse domani mattina. Lo ha detto il capogruppo del Partito democratico al Senato Francesco BOCCIA, “Verranno presentate al commissario Figliuolo delle istanze, che speriamo trovino risposta in tempi rapidi”, ha concluso.


Ne Parlano