“Il centrosinistra campano sarà unito esattamente così come ci chiedono i nostri elettori. Questi sono il sentimento e la volontà riscontrati direttamente questa mattina qui a Salerno con Stefano Graziano incontrando i nostri militanti e i nostri amministratori che ci chiedono di andare avanti sulla linea della segretaria”. I Così il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia, presidente dei Senatori PD, conversando con i giornalisti a Fisciano, all’università di Salerno, a margine del dibattito su ‘Autonomia e coesione: missione impossibile?’, ribadendo cosi’ la linea del partito in vista delle elezioni regionali in Campania. “La politica non si fa sulla base dei destini personali – continua Boccia – ma la si fa sulla base delle necessita’ che i territori hanno e di come si interpretano le vicende storiche. In questo momento, serve una grande unita’ del centrosinistra, serve continuare il lavoro che e’ stato fatto da De Luca, esattamente come e’ accaduto in Emilia-Romagna, dove Michele de Pascale sta continuando brillantemente il lavoro che ha fatto Stefano Bonaccini. Lo faremo anche in Campania, indipendentemente da quello che scegliera’ e decidera’ la Consulta”. “Il Partito democratico – insiste – e’ contro il terzo
mandato per le cariche monocratiche e unisce, sempre e comunque, i progressisti. Il centrosinistra in Campania sara’ unito e rivincera’ le elezioni e lo fara’ anche con il sostegno di De Luca, di questo ne sono convinto”. “Evitiamo che questa pessima destra che sta facendo danni nel Paese possa farne anche in Campania. Da questo punto di vista – ha concluso Boccia – i napoletani e i campani hanno dimostrato, piu’ volte, di voler tenere questa Regione dalla parte dei diritti universali, soprattutto di sanita’, scuola, trasporti e sviluppo economico al tempo della societa’ digitale”.