“L’iniziativa della Fondazione Demo ci consente, alla vigilia di una manovra che non conosciamo, di fare un punto sugli scenari economici che abbaino davanti. Domani discuteremo del Consiglio Europeo e sarebbe utile parlare della terza manovra di questo governo”. Lo dice il capogruppo Pd, Francesco BOCCIA, intervenendo al convegno “Rilanciare l’economia, dare valore alle persone”, in corso nella Sala Koch del senato. “Le prime due ci hanno portato a subire la procedura d’infrazione in Europa. Della terza non conosciamo i numeri. Nel PSB ci sono dati di lungo termine ma non sappiamo cosa succedera’ alla spesa. Cioe’ non sappiamo quali saranno le cifre dei tagli alla spesa. Nel PSB non c’e’ un dato programmatico sulla scuola, sulla sanita’, sui trasporti. Non sappiamo che scelte ci saranno nella manovra. Perche’ per la destra c’e’ solo la parte che riguarda la spesa. Tagli. Non sappiamo nulla delle entrate. Ma sappiamo come gestiscono il fisco, a la carte, con condoni e concordati”, aggiunge BOCCIA “L’autonomia differenziata costa. Ma la destra dice che e’ a invarianza di spesa. E intanto un miliardo invece di essere speso per sanita’ o assistenza viene sperperato per i centri di accoglienza in Albania”.
Pubblicato il
in Bilancio, Comunicati Stampa, Stampa