“O il decreto sui Paesi sicuri viene ritirato oggi stesso dal governo e quindi non esiste più. Oppure se il decreto c’è, si rispetta il Parlamento. Le regole le decide il Parlamento, non certo il governo. Così si stanno calpestando i confini dello stato di diritto”. E’ la denuncia del capogruppo del Pd al Senato, Francesco Boccia e condivisa da Avs riguardo all’ipotesi che il cosiddetto decreto Paesi sicuri, appena incardinato nella commissione Affari costituzionali del Senato, possa diventare un emendamento del decreto Flussi, in discussione a Montecitorio. La possibilità è emersa durante la conferenza dei capigruppo del Senato. “Su questo abbiamo protestato – ha aggiunto Boccia al termine della riunione – chiedendo che si facciano subito le audizioni sul decreto Paesi sicuri. La Russa ci ha detto che farà opera di moral suasion verso la commissione Affari costituzionali”.
Pubblicato il
in Affari Costituzionali, Comunicati Stampa, Esteri, Stampa