“Non c’è alcun candidato alternativo a Decaro. Non c’è stata nessuna valutazione, non ci sono passi indietro o in avanti, c’è solo la politica che sarà chiamata ad assumere delle decisioni con il massimo accordo, come sempre è avvenuto”. Lo ha detto stamani a Bari il capogruppo del Pd al Senato, Francesco Boccia, a margine della presentazione della nuova edizione di Digithon. Boccia ha risposto così a chi gli chiedeva se il partito stia valutando candidature alternative all’ex sindaco del capoluogo pugliese in vista delle prossime elezioni regionali. “La Puglia è un modello – ha aggiunto Boccia -. Questi vent’anni sono stati di successo, la Puglia è cambiata. Le amministrazioni Vendola ed Emiliano hanno fatto la storia del Mezzogiorno. Ovviamente sono ancora tante le cose da fare, bisogna rafforzare la nostra idea di sviluppo e innovazione, di assistenza agli ultimi, di sanità, trasporti e sicurezza. Bisognerà fare un programma condiviso con le altre forze politiche. Alcune sono già nella maggioranza di Emiliano. Altre, come il M5S, lo erano e poi sono uscite. C’è un ragionamento nazionale di tutte le regioni che vanno al voto – ha concluso Boccia – che sarà chiuso molto presto dai segretari nazionali e regionali, che si stanno parlando. Non c’è allarme, la Puglia come sempre sarà in prima linea e consentirà al centrosinistra di continuare a innovare”.
BOCCIA, Pd ha anticorpi che scattano quando qualcuno sbaglia
‘Schlein impegnata a rigenerare selezione gruppi dirigenti’
“A Bari, con la candidatura e la vittoria netta al Comune di Vito Leccese, il Pd ha dimostrato che nessuno dà lezioni a nessuno. Il partito ha anticorpi che scattano automaticamente quando qualcuno sbaglia paga. Penso che la classe dirigente venuta fuori in questi anni lo abbia dimostrato”. Lo ha detto stamani a Bari il capogruppo del Pd al Senato, Francesco BOCCIA, a margine della presentazione della nuova edizione di Digithon. Il riferimento è alla parziale apertura del leader del M5S, Giuseppe Conte, al campo largo in Puglia in vista delle prossime regionali.
“Elly Schein – ha aggiunto BOCCIA – è impegnata in ogni regione nel rigenerare le selezioni fisiologiche dei gruppi dirigenti e, come ha detto bene il segretario del Pd in Puglia Domenico De Santis, ci sarà molta innovazione con tanti giovani, donne, nuovi amministratori emergenti che daranno il loro contributo al Consiglio regionale. Il Pd guarda avanti e mai indietro – ha concluso – e mi auguro che nessuno strumentalizzi singole vicende che sono tutte legate a profili di scelte private: il partito quando deve decidere lo fa e non ha mai fatto sconti a nessuno”.