“Abbiamo di fronte un governo che non ha una visione sulla politica industriale del nostro Paese. E’ come se il governo fuggisse dalle crisi industriali”.
Così il presidente dei senatori Pd, Francesco Boccia, dopo aver ascoltato i rappresentanti della Magneti Marelli nelle controaudizioni convocate dai dem in Senato in vista della manovra con le realtà colpite dalla crisi economica. Ed è evidente lo scollamento tra i ministri che dovrebbero occuparsene. Le vicende di queste settimane, da ultima quella dell’ ex Ilva, evidenziano che il ministro Urso, ministro delle Imprese, è stato abbandonato al suo destino. Il ministro Fitto si occupa di accentrare risorse e di fare accordi che smentiscono impegni del governo ma non mi pare sia stia occupando di politiche europee, né di transizione e stendiamo un pietoso velo sulla gestione del PNRR. Il ministro dell’Economia Giorgetti, costretto a fare i conti con le poche risorse a disposizione per la manovra – ha concluso Boccia – non si occupa di sviluppo industriale né delle agenzie pubbliche coinvolte nelle crisi”.


Ne Parlano