“La Commissione Sanità del Senato ha approvato in sede deliberante un disegno di legge proveniente dalla Camera, di iniziativa praticamente di tutte le forze politiche, che favorisce la diffusione dei defibrillatori automatici nelle scuole e nelle università, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie, sui mezzi di trasporto e più in generale nelle strutture pubbliche. Il testo passa ora alla Camera per il sì definitivo, dopo lo stop dovuto al Covid e i necessari aggiornamenti del Senato. E’ una legge molto attesa, che in alcune Regioni è stata addirittura anticipata e che servirà a salvare tante vite umane”. Lo dice la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità e relatrice al provvedimento.
“Il testo prevede – spiega ancora Paola Boldrini – la formazione del personale per l’utilizzo dei defibrillatori, ma anche per le manovre di disostruzione delle vie aeree.
Inoltre abbiamo approvato un ordine del giorno a mia prima firma per prevedere l’incremento degli stanziamenti per l’attuazione, nelle prossime manovre, rispetto ai 2 milioni di euro all’anno attualmente previsti. E’ un successo di questa legislatura di cui siamo molto soddisfatti”.


Ne Parlano