Interrogazione urgente dei senatori del Partito democratico al ministro del Lavoro
Un’interrogazione urgente per sollecitare il riconoscimento dei contributi per i periodi di cassa in deroga ai lavoratori del comparto pubblico, a prima firma del senatore piemontese del PD Daniele Borioli e sottoscritta anche dal collega Federico Fornaro e da numerosi altri senatori democratici, sarà presto discussa in Parlamento.
I parlamentari chiedono al Ministro del lavoro di chiarire la posizione dei molti lavoratori appartenenti al comparto pubblico, e iscritti all’INPS gestione ex-INPDAP, che da tempo attendono vengano loro riconosciuti, ai fini pensionistici, i contributi figurativi per i periodi trascorsi in Cassa integrazione in deroga.
“L’attenzione a questo problema – spiega Borioli – ci è stata sollecitata da alcuni ex dipendenti della Fondazione del Teatro Regionale Alessandrino (promossa alcuni anni fa dalla Regione Piemonte e ora disciolta), i quali da quattro anni si trovano in una condizione di grave incertezza. Ma coinvolge in realtà diverse situazioni sul territorio nazionale”
Va sottolineato che sono trascorsi quasi quattro anni da quando, nel novembre 2011, la Conferenza dei servizi indetta a Roma tra il Ministero del lavoro, l’INPS e l’INPDAP, stabilì, come si dice in modo inequivocabile nel verbale conclusivo, che i lavoratori in questione avevano titolo a veder riconosciuti, senza alcun onere a loro carico, i contributi figurativi riferiti ai periodi trascorsi in Cassa integrazione in deroga, ancorché dipendenti da soggetti non appartenenti all’imprenditoria privata.
“Addirittura – conclude l’esponente pd – si dava mandato a INPS e INPDAP di coordinarsi al fine di dar corso in “tempi brevi” a quelle valutazioni. Mi pare, perciò, che quattro anni siamo ben oltre il tempo massimo consentito e auspico pertanto che arrivino tempestivamente i necessari chiarimento e si possa mettere mano alla soluzione del problema, giustamente attesa dai lavoratori. Con il collega Fornaro al Senato e con la deputata Bargero alla Camera stiamo seguendo la materia e faremo tutto quanto possibile per ottenere lo sblocco della situazione”.

Ne Parlano