“L’abbandono della legge obiettivo e il passaggio a un metodo di programmazione degli investimenti e degli interventi che fa delle infrastrutture uno strumento al servizio delle strategie nazionali di trasporto: è questo il salto di qualità che il DEF propone nella parte dedicata a opere pubbliche e trasporti ed è per questo che la Commissione Lavori Pubblici del Senato ha espresso oggi parere favorevole”. Lo dice il senatore del Pd Daniele Borioli, della Commissione Lavori Pubblici.
“Naturalmente – prosegue Borioli – occorrerà attendere i documenti specifici di programmazione cui il DEF rimanda, ma la centralità assegnata ai collegamenti di valico, indispensabili per coinvolgere l’Italia nella costruzione dello spazio comune europeo, l’attenzione riservata ai nodi urbani e al loro decongestionamento, attraverso i sistemi metropolitani di trasporto, l’impegno all’investimento nel rinnovo del parco rotabile e l’accelerazione della riforma del tpl, gli obiettivi di riequilibrio modale a favore della ferrovia nel trasporto merci, l’interconnessione e l’integrazione tra le aree metropolitane e i grandi gates aeroportuali, la costruzione di un sistema integrato tra porti e retroporti, attrezzato per cogliere le potenzialità dello spazio Mediterraneo dopo il raddoppio di Suez, sono solo alcuni degli elementi che paiono davvero poter segnare una svolta. Le risorse destinate al nevralgico settore dei trasporti e delle infrastrutture saranno così correttamente finalizzate”.