“L’accordo siglato per la ricollocazione dei 23 operai della Cementir di Arquata Scrivia costituisce un grande risultato, il cui merito va particolarmente assegnato ai lavoratori, alla loro coesione e alla determinazione dei loro rappresentanti sindacali”.
E’ quanto afferma il senatore del Partito democratico Daniele Borioli
“Decisivo è stato anche il ruolo delle istituzioni locali – sottolinea l’esponente pd – e il senso di responsabilità delle imprese coinvolte. Nel contesto della visita di solidarietà e sostegno agli operai in lotta svolta lunedì scorso dalla delegazione del Partito Democratico, avevamo come parlamentari garantito tutto il nostro impegno affinché, anche attraverso le istituzioni dello Stato, si creassero le condizioni di un accordo. Salutiamo perciò con grande soddisfazione un’intesa che tutela e consolida l’occupazione per i lavoratori coinvolti e dà respiro alle loro famiglie. Naturalmente, il nostro impegno non finisce qui. Cercheremo ora di fare tutto quanto è nelle nostre possibilità per accelerare le procedure necessarie a dare rapida attuazione al commissariamento dei lavori per il Terzo Valico, già deciso dall’autorità anticorruzione, in modo da coniugare tanto il rigoroso rispetto della legalità e della trasparenza quanto la rapida e piena ripartenza dei cantieri”.
“L’obiettivo, infatti, è quello di dare corso nella sua interezza all’accordo siglato verso la fine dello scorso anno in Regione Piemonte- conclude Borioli – che prevede l’occupazione di una quota consistente di manodopera locale nell’ambito dei cantieri dedicati alla realizzazione della nuova infrastruttura ferroviaria”.