‘Il Rapporto Ecomafie 2015 di Legambiente fotografa una situazione di aumento degli illeciti ambientali, con i settori dei rifiuti e del cemento al top della classifica, le regioni del Sud che da sole si spartiscono più della metà dei 22 miliardi della ‘torta’ degli ecoreati, e Puglia, Lazio e Liguria, la mia regione, che registrano il record negativo rispettivamente nel Mezzogiorno, nel centro Italia e al Nord Italia. L’auspicio è che l’entrata in vigore della legge sugli ecoreati, che come Pd abbiamo voluto fortemente, costituisca uno spartiacque sia nel contrasto ai reati che alla criminalità organizzata che opera nell’ambiente. La legge darà i suoi frutti’. Lo dice il senatore Massimo Caleo, capogruppo del Pd nella Commissione Ambiente.
‘Il fatturato di questo settore economico occulto è impressionante – continua Caleo – e proprio per questo aver introdotto 5 reati ambientali ci fa ben sperare di riuscire a stroncare l’illegalità, a recuperare risorse e a innescare comportamenti virtuosi. Questo è stato il nostro intendimento come Pd e come governo con l’approvazione della legge sugli ecoreati, senz’altro uno degli atti più importanti del governo Renzi’.
‘Il fatturato di questo settore economico occulto è impressionante – continua Caleo – e proprio per questo aver introdotto 5 reati ambientali ci fa ben sperare di riuscire a stroncare l’illegalità, a recuperare risorse e a innescare comportamenti virtuosi. Questo è stato il nostro intendimento come Pd e come governo con l’approvazione della legge sugli ecoreati, senz’altro uno degli atti più importanti del governo Renzi’.