“La Protezione civile dimostra ogni giorno la sua efficienza, ma opera in un quadro normativo spesso contraddittorio e attraverso procedure complesse. Con questo disegno, il Parlamento delega il governo a riordinare e semplificare le norme in materia, a ricercare una maggiore coerenza tra organismi di intervento regionali e statali e a migliorare ulteriormente il sistema, rendendo più chiare le procedure e definendo ruoli, competenze e responsabilità. La delega ha anche lo scopo di riattribuire al dipartimento l’attività di prevenzione strutturale, cioè gli interventi volti alla riduzione dei rischi da calamità naturali, perché non si perda la visione d’insieme”. Lo dice il senatore del Pd  Massimo Caleo , vicepresidente della Commissione Ambiente, relatore al ddl, che sottolinea: “Siamo soddisfatti di questo lavoro. La terza lettura si è resa necessaria a causa di un parere della Ragioneria generale dello Stato, ora auspichiamo una veloce approvazione da parte della Camera e che il governo possa mettere mano presto ai decreti attuativi”.

 


Ne Parlano