‘Oggi nel corso del question time al Senato, il ministro dell’Ambiente Galletti ha giustamente ricordato che la Cop 21 di Parigi è l’ultima chiamata per la lotta ai cambiamenti climatici. Ci ha confermato che al negoziato la posizione dell’Ue, e con essa quella dell’Italia, sarà ambiziosa, prevedendo il 40% di riduzione delle emissioni al 2030, con sanzioni per i Paesi inadempienti. Cercare di invertire la rotta rispetto all’aumento della temperatura sul Pianeta è molto importante, così come è fondamentale, allo stato dell’arte, adattarsi ai cambiamenti già in atto. E’ per questo che, accanto a questi sforzi, chiediamo al governo di attuare la Strategia nazionale di adattamento, varando il Piano nazionale prima di dicembre 2016. Ogni ondata di maltempo produce danni e purtroppo vittime, i territori, le città, i settori produttivi devono essere messi in condizione, più in fretta, di prevenire e limitare i danni’. Lo dice il senatore Massimo Caleo, capogruppo del Pd nella Commissione Ambiente.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Territorio, Ambiente, Beni ambientali