‘Con l’ingresso nella fase operativa dell’unità di missione #Italiasicura, nella lotta al dissesto idrogeologico si cambia finalmente approccio, passando dall’emergenza alla prevenzione. L’unità di missione avrà il compito di coordinare e sbloccare le migliaia di interventi di manutenzione del territorio in gran parte già approvati, per un totale di 4 miliardi di euro di investimenti diretti nella messa in sicurezza del territorio e del sistema idrografico. E’ il cambio di passo che ha auspicato il Senato, approvando l’ordine del giorno promosso dal Pd contro il dissesto idrogeologico. Il suolo e il territorio italiani sono una ricchezza e la loro difesa è un investimento nel presente e nel futuro’. Lo dice il senatore Massimo Caleo, capogruppo del Pd nella Commissione Ambiente.
‘I cambiamenti climatici in atto – prosegue Caleo – ci mettono di fronte alla realtà di eventi atmosferici incontrollati che causano esondazioni, alluvioni, frane. La manutenzione del territorio e dei corsi d’acqua è uno dei pilastri dell’adattamento, che può consentire alle comunità di evitare danni ingenti e anche perdite di vite umane. A Erasmo D’Angelis, persona assai competente ed esperta, i nostri migliori auguri di buon lavoro’.
‘I cambiamenti climatici in atto – prosegue Caleo – ci mettono di fronte alla realtà di eventi atmosferici incontrollati che causano esondazioni, alluvioni, frane. La manutenzione del territorio e dei corsi d’acqua è uno dei pilastri dell’adattamento, che può consentire alle comunità di evitare danni ingenti e anche perdite di vite umane. A Erasmo D’Angelis, persona assai competente ed esperta, i nostri migliori auguri di buon lavoro’.