– “Innanzitutto la direzione del Pd ha detto
con nettezza: ‘5 sì’. Poi c’è la libertà individuale. Quindi il
Partito Democratico ha un’opinione precisa che è quella dei 5
sì.” Così ha risposto Susanna Camusso, senatrice del Pd –
commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato,
previdenza sociale ad Annalisa Chirico, rispetto alle diverse
posizione espresse da alcuni esponenti del Pd rispetto al voto
per il referendum dell’8-9 giugno. L’intervista era in diretta su
Rai Radio1, Ping Pong.
“Vorrei anche dire che due dei quesiti riguardano il Jobs Act,
gli altri no – ha precisato Camusso – uno riguarda la
cittadinanza, uno riguarda il codice degli appalti, di cui ha
responsabilità questo governo, uno riguarda i contratti a
termine, di cui di nuovo ha responsabilità in questo governo con
il decreto Primo Maggio, collegato al lavoro. Continuare a dire
che è solo ed esclusivamente una questione che riguarda il
dibattito del Pd è un modo per nascondere che in realtà abbiamo
un grande tema: quello dei diritti universali, che per essere
tali devono essere di tutti, e quello della precarietà che è
stata introdotta dalla liberalizzazione totale dei contratti a
termine.”


Ne Parlano