Malpezzi: “Occasione per ricordare da che parte si sta”
“Il 25 aprile è l’occasione per ricordare da che parte di sta. Lo ha detto bene Liliana Segre citando Bella ciao. Noi siamo dalla parte…
“Il 25 aprile è l’occasione per ricordare da che parte di sta. Lo ha detto bene Liliana Segre citando Bella ciao. Noi siamo dalla parte…
“Quest’anno il #25aprile dovremmo dedicarlo alla resistenza #ucraina. Senza se e senza ma!” Così Dario Stefàno su Twitter.
“Da presunto esperto di politica estera, Alessandro Orsini si è trasformato in imbonitore. Si racconta censurato dal potere, ma assai pochi opinionisti hanno più spazio…
“Mariupol, Bucha come Sant’Anna di Stazzema. Ha ragione il sindaco della nostra cittadina martire, Maurizio Verona, che lo ribadisce in una chiacchierata con il quotidiano…
“Un episodio intollerabile che merita la più ferma condanna. Solidarietà alla Cgil Toscana e all’Università di Siena. Non c’è spazio in democrazia per la violenza,…
“Quando si arriva a una decina di giorni dalla Liberazione parte sempre la gara a chi la spara più grossa contro l’antifascismo e più…
Mercoledì 30 marzo, alle ore 15 l, nella Sala Nassirya del Senato, la senatrice Anna Rossomando, Vicepresidente del Senato della Repubblica, in collaborazione con…
“Il pericoloso attivismo nella città di Verona di organizzazioni riconducibili idealmente al nazismo e al fascismo, che è sfociato recentemente in episodi di aggressione di…
“Il 24 marzo 1944 si compiva uno degli crimini più efferati subiti dal nostro Paese: l’eccidio delle Fosse Ardeatine. È uno degli orrori che la…
“Oggi ricordiamo le 335 vittime uccise alle #FosseArdeatine e teniamo viva la memoria dell’orrore nazifascista. Un abisso di disumanità che non potrà mai essere…