Casini. “Scelse Monti e non fu una forzatura. Rimbrottava ma era tutto affetto”
di Pier Ferdinando Casini - QN-Giorno/Carlino/Nazione

di Pier Ferdinando Casini - QN-Giorno/Carlino/Nazione
Intervista di Fabio Martini - La Stampa
Nella storia di ogni paese c`è sempre un passato che non passa, passaggi che restano controversi: la caduta del governo Berlusconi nell`autunno 2011 con l`avvento…
di Walter Verini - Il Riformista
Giorgio Napolitano ha incarnato per me il meglio della sinistra italiana ed europea. Una sinistra che ha tratto le sue radici dalle battaglie per la…
Intervista di Barbara Jerkov - Messaggero
Il ricordo del senatore: «Accettò il bis pur ¦«Il governo Monti? Si profilava una fase non volendolo, per senso di responsabilità» drammatica, Berlusconi sollevato di…
“Giorgio Napolitano è stato un protagonista assoluto dell’Italia repubblicana. La forte passione civile; la dedizione all’interesse generale e ai valori della Costituzione al di sopra…
“Un vero socialdemocratico che ha saputo guardare oltre i confini, credendo nell’Europa e contribuendo a costruirla.Tra i molti atti che hanno segnato la sua lunga…
“Se ne è andato oggi un grande italiano che ha servito lo Stato come Presidente della Repubblica in modo encomiabile e che ha attraversato, con…
Addio Presidente! Nei prossimi giorni in tanti ricorderanno la sua straordinaria vita politica, il suo profilo istituzionale, il piglio con cui ha traghettato, tra le…
“Il presidente Giorgio Napolitano è stato un punto di riferimento politico per la sinistra italiana e poi istituzionale per tutto il Paese negli anni del…
“Giorgio Napolitano ha attraversato il Novecento italiano, rimanendone custode, attore coraggioso e figlio fino ad oggi. Promessa mantenuta della sua terra per la politica e…