Lumia: Inaccettabile fare della parola ‘mafia’ brand commerciale
“Fare della parola ‘mafia’ un brand commerciale, come ha fatto una catena di ristoranti in Spagna, è un’operazione squallida ed inaccettabile. Un’offesa alla memoria di…
“Fare della parola ‘mafia’ un brand commerciale, come ha fatto una catena di ristoranti in Spagna, è un’operazione squallida ed inaccettabile. Un’offesa alla memoria di…
“L’operazione ‘Prato verde’ dimostra l’importanza della cooperazione internazionale per combattere la globalizzazione mafiosa. Le mafie si sono globalizzate e anche l’antimafia deve fare lo stesso.…
“Donne di mafia seguite l’esempio di Carmela Iuculano, di Giusy Vitale e adesso di Giovanna Galatolo. Ripudiare la propria appartenenza mafiosa vuol dire diventare donne…
“Sono vicino ad Enzo Bianco per le minacce ricevute. La criminalità sappia che a Catania c’è stata una svolta e non si torna indietro”. Lo…
“È evidente la necessità di una riforma dell’Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati alla mafia e delle stesse funzioni degli amministratori giudiziari. Luci…
Intervista di Marcello Giordani - La Stampa - edizione Novara
All’esame della commissione anti-mafia il patrimonio confiscato. L’ex dimora di Pasquale Galasso oggi ospita cerimonie da fiaba All’esame della Commissione Antimafia il patrimonio confiscato. L’ex…
“Da tempo sostengo che l’Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati alle mafie sia stata una grande idea, ma che sia stata strutturata male.…
Modificato il 416 ter ‘Abbiamo onorato l’impegno preso mesi fa, indossando il braccialetto dell’associazione Libera e della campagna Riparte il Futuro’. Così la senatrice Maria…
Mantenuto impegno dei ‘braccialetti bianchi’ ‘Fuori la mafia dallo Stato: è questo che abbiamo voluto ancora una volta ribadire con il voto di oggi al…
‘L’approvazione del 416ter da parte del Senato è una buona notizia per il Paese perchè è stata finalmente messa a punto una norma che costruisce…