D’Elia: “Dolore e rabbia per morte Martina Carbonaro”
“E’ un susseguirsi di violenze, che coinvolge giovanissimi, sempre con la stessa motivazione: il rifiuto di accettare la liberta’ delle ragazze, di rispettarne le scelte.…
“E’ un susseguirsi di violenze, che coinvolge giovanissimi, sempre con la stessa motivazione: il rifiuto di accettare la liberta’ delle ragazze, di rispettarne le scelte.…
Da AssoConcerti e dalla Fondazione Una nessuna centomila, una bellissima iniziativa contro la violenza sulle donne. ‘È come sembra’ è un video-spot, presentato questa mattina…
“Intervistato da Piero Chiambretti nel corso del programma Rai ‘Donne sull’orlo di una crisi di nervi’, il giornalista Vittorio Feltri, chiamato a commentare la dichiarazione…
“La sentenza di oggi della Consulta è preziosa perché ribadisce due principi fondamentali. Per prima cosa rimette al centro e riconosce il prevalente diritto del…
“I dati dell’Istat di oggi disegnano un’Italia molto diversa dalla narrazione del governo Meloni. Il tasso di occupazione cresce ma il lavoro è precario e…
“A cinquant’anni esatti dall’approvazione in Parlamento della legge 151/75 sulla riforma del diritto di famiglia, che insieme alla legge sul divorzio ha cambiato le relazioni…
“Oggi a 50 anni della riforma del diritto di famiglia, celebriamo un passaggio storico nel cammino verso la giustizia, la libertà e l’uguaglianza tra uomini…
Intervista di Maria Novella De Luca - repubblica.it
È accaduto mezzo secolo fa, il 19 maggio del 1975, in quel decennio in cui in Italia stava tumultuosamente cambiando tutto, con la società, le…
“La chat della scuola di Bassano in cui dei ragazzi chiedevano chi meritasse di più il femminicidio tra Giulia Cecchettin, Giulia Tramontano e Mariella Anastasi…
Domani, domenica 11 maggio, Festa della mamma, sarà una giornata di lotta nazionale dedicata alle madri e a tutte le donne detenute, nell’ambito della campagna…