Cirinnà: Non dimenticare i diritti
“Il Partito democratico sta dando un contributo fondamentale per la soluzione della crisi, in particolare tenendo compatto l’asse tra PD, M5s e Leu e insistendo…
“Il Partito democratico sta dando un contributo fondamentale per la soluzione della crisi, in particolare tenendo compatto l’asse tra PD, M5s e Leu e insistendo…
“Ringrazio anche io il Presidente Conte per il suo lavoro di questi mesi, e per le sue parole di questa mattina. Seguo con attenzione…
“La Lega ha dovuto fare marcia indietro. La mozione presentata al Comune di Collesalvetti sulla schedatura delle unioni civili è stata infatti ritirata. Perfino i…
La Senatrice Monica Cirinnà, responsabile Diritti del PD e l’assessora regionale toscana e responsabile del dipartimento nazionale PD sulle disugualianze Alessandra Nardini, intervengono congiuntamente sull’interpellanza…
“Quanto è avvenuto ieri nei locali di Lucha y Siesta, dove le forze di polizia sono entrate in massa per identificare le donne e i…
“Il Partito democratico ha messo in campo tutte le sue energie per riportare armonia e unità nella coalizione di governo. Lo ha fatto in silenzio,…
“La reintroduzione del termine “genitori” sulla carta di identità porrà fine a una intollerabile discriminazione, triste lascito del passaggio di Matteo Salvini al Viminale: sono…
“Accolgo con grande favore la sentenza n. 1/2021, con la quale la Corte costituzionale ha chiarito che le vittime di violenza di genere hanno diritto…
“Il Senato argentino ha approvato in via definitiva la legge che riconosce alle donne il diritto all’interruzione volontaria della gravidanza, superando i rigidi limiti previsti…
“L’emergenza sanitaria ha avuto effetti drammatici nelle carceri. I numeri non corrispondono però soltanto a somme di denaro. 34 è il numero delle bambine e…