Boccia: “Testo e’ privatizzazione della sofferenza”
La proposta della maggioranza sul fine vita “e’ inaccettabile, e’ la privatizzazione della sofferenza, e’ la fuga dello Stato dal suo dovere di umanita’”. Francesco…
La proposta della maggioranza sul fine vita “e’ inaccettabile, e’ la privatizzazione della sofferenza, e’ la fuga dello Stato dal suo dovere di umanita’”. Francesco…
“Siamo del tutto insoddisfatti del testo base sul fine vita che il comitato ristretto ha elaborato e che le commissioni Giustizia e Affari sociali hanno…
“Il governo Meloni doveva abbassare le tasse ma i dati Istat di oggi confermano quello che sosteniamo da tempo: da quando questa destra governa, e…
“Oggi la Cassazione, dopo quanto affermato sul Dl Sicurezza, avanza dubbi di costituzionalità sull’intesa Italia- Albania in materia di immigrazione. E sempre oggi la maggioranza,…
“La sostenibilità non è un’opzione tra le tante: è il fondamento di ogni civiltà che vuole durare. L’ambiente non è una risorsa da consumare per…
“Svolgendo il proprio ruolo la Cassazione, in un parere espresso dal Massimario, ha rilevato criticità nel dl sicurezza, sottolineando come non ci fossero le ragioni…
“E’ possibile che le principali delegazioni del Pse, quella spagnola e quella italiana, mettano in discussione la linea politica di Ursula Von der Leyen. Avevamo…
“A dimostrazione di quanto sosteniamo la maggioranza è assente in aula al primo voto sulla legge per la separazione delle carriere dei magistrati. Dalla riforma…
“Questa riforma, lungi dal garantire una maggiore terzietà, rischia invece di produrre un pubblico ministero separato, autoreferenziale, culturalmente monolitico. Durante il fascismo era espressamente previsto…
“Questa riforma della giustizia che separa le carriere, in realtà separa molto di più: separa l’equilibrio, separa il potere dal suo limite, separa la democrazia…