40 senatori di maggioranza, FI, Lega, M5s, Sel
”Considero importante la dichiarazione del senatore Buemi sull’emendamento sottoscritto da 12 componenti del gruppo Autonomie per un Senato eletto direttamente dai cittadini. Come si vede, sul pieno superamento del bicameralismo paritario, che non mortifichi pero’ la sovranita’ dei cittadini e il ruolo di garanzia e rappresentanza dei territori del futuro Senato, vari gruppi parlamentari concordano”.
Lo afferma il senatore del Pd Vannino Chiti.
”E’ una questione – secondo Chiti – non riducibile ai luoghi comuni di certa politica e di certa stampa su una lotta interna al Pd. 28 senatori Pd e 12 senatori del gruppo delle Autonomie – che fanno parte della maggioranza che sostiene il governo – Sel e M5S, Lega e Forza Italia si ritrovano su questa impostazione. Vi sarebbero dunque le condizioni per un’intesa ampia, che farebbe marciare con sicurezza dei tempi e coerenza di contenuti la riforma costituzionale.
Ancora una volta la strada da praticare – e non da annunciare in modo propagandistico – e’ quella del dialogo, del confronto aperto e non quella di arroganti chiusure”.
Lo afferma il senatore del Pd Vannino Chiti.
”E’ una questione – secondo Chiti – non riducibile ai luoghi comuni di certa politica e di certa stampa su una lotta interna al Pd. 28 senatori Pd e 12 senatori del gruppo delle Autonomie – che fanno parte della maggioranza che sostiene il governo – Sel e M5S, Lega e Forza Italia si ritrovano su questa impostazione. Vi sarebbero dunque le condizioni per un’intesa ampia, che farebbe marciare con sicurezza dei tempi e coerenza di contenuti la riforma costituzionale.
Ancora una volta la strada da praticare – e non da annunciare in modo propagandistico – e’ quella del dialogo, del confronto aperto e non quella di arroganti chiusure”.