«Nessuno stralcio. La stepchild adoption è incardinata nel disegno di legge sulle unioni civili e seguirà il suo percorso». Monica Cirinnà, deputato Pd, relatrice del ddl non ha dubbi.
Niente rinvii?
«No, leggo di presunti accordi, stralci, rinvii, tutte chiacchiere, l`unica cosa importante sono i fatti. E in questo caso si chiamano emendamenti. Per ora non sono stati presentati».
A quando la discussione?
«I capigruppo faranno una riunione prima di Natale fissando le sedute a gennaio, per allora emendamenti ci saranno. Certo poi è possibile che la direzione dia una linea, che ci sia la possibilità del voto di coscienza».
Cosa prevede la legge?
«Chiarisco una cosa: nel testo l`adozione del figlio del proprio compagno non è automatica».
Chi deciderà per i bambini?
«Bisognerà presentare domanda e la decisione spetterà al giudice minorile che valuterà le capacità genitoriali nell`interesse del piccolo».
C`è chi dice: così si favorisce l`utero in affitto. È vero?
«Termine orrendo, si chiama gestazione per altri, e soprattutto non è un tema in discussione in Italia. Nessuno ha mai proposto di consentirlo».
L`appello di ‘Se non ora quando-libere’ ha però scatenato il dibattito.
«È stato un grande errore, non si possono presentare argomenti fuori contesto. L`appello è nato in Francia dove si parla di maternità surrogata, dove i gay possono sposarsi, hanno l`adozione piena dei figli del compagno. Qui le famiglie gay per lo Stato non esistono proprio».
Niente rinvii?
«No, leggo di presunti accordi, stralci, rinvii, tutte chiacchiere, l`unica cosa importante sono i fatti. E in questo caso si chiamano emendamenti. Per ora non sono stati presentati».
A quando la discussione?
«I capigruppo faranno una riunione prima di Natale fissando le sedute a gennaio, per allora emendamenti ci saranno. Certo poi è possibile che la direzione dia una linea, che ci sia la possibilità del voto di coscienza».
Cosa prevede la legge?
«Chiarisco una cosa: nel testo l`adozione del figlio del proprio compagno non è automatica».
Chi deciderà per i bambini?
«Bisognerà presentare domanda e la decisione spetterà al giudice minorile che valuterà le capacità genitoriali nell`interesse del piccolo».
C`è chi dice: così si favorisce l`utero in affitto. È vero?
«Termine orrendo, si chiama gestazione per altri, e soprattutto non è un tema in discussione in Italia. Nessuno ha mai proposto di consentirlo».
L`appello di ‘Se non ora quando-libere’ ha però scatenato il dibattito.
«È stato un grande errore, non si possono presentare argomenti fuori contesto. L`appello è nato in Francia dove si parla di maternità surrogata, dove i gay possono sposarsi, hanno l`adozione piena dei figli del compagno. Qui le famiglie gay per lo Stato non esistono proprio».