“Ho ospitato ieri con grande piacere presso CapalBio Fattoria il seminario sul conflitto di genere e la violenza sulle donne organizzato dal Centro Antiviolenza di Orbetello e Associazione Olympia de Gouges, con la collaborazione dell’Università pontificia Salesiana e dell’International Conflict Society, un’occasione importante di confronto sulle radici profonde degli squilibri e delle disuguaglianze nei rapporti tra i generi. L’ho fatto con grande convinzione perchè credo che noi donne parlamentari facciamo un grande lavoro su questo tema, ma il lavoro più prezioso e più utile alle donne colpite da violenza è quello svolto dai centri: i luoghi dove le donne trovano accoglienza e ascolto, senza pregiudizio, con la possibilità di essere aiutate e dove si sentono protette”. Lo dichiara la sen. Monica Cirinnà, responsabile Diritti del Pd.

“Dal confronto è emerso – aggiunge – che permane purtroppo una questione giudiziaria, per la quale ancora oggi troppo spesso nei processi per violenza le donne vanno incontro a fenomeni di vittimizzazione secondaria. È stato molto interessate indagare sulle radici storiche di queste dinamiche, risalendo fino ai processi per stregoneria. Vogliamo proseguire la collaborazione con l’amministrazione di Capalbio, insieme alle associazioni di volontariato, affinchè vi sia una relazione profonda tra chi opera in Parlamento e chi svolge la propria attività quotidianamente sul territorio”.


Ne Parlano