“Oggi, finalmente, il nome di Patrick Zaki è risuonato nell’Aula del Senato. Dopo mesi di mobilitazione, di richieste, e dopo i tanti approfondimenti condotti in seno alla Commissione Diritti Umani, l’Aula ha preso una posizione importante: è stato riconosciuto e ribadito, di fronte all’intero Paese e anche di fronte all’Europa e alla comunità internazionale che la detenzione di Patrick è ingiusta, viola i diritti umani ed è contraria alle più elementari garanzie dello stato di diritto. Di fronte a tutto questo, come affermato nell’atto approvato dal Senato, ricorre “un eccezionale interesse del nostro Paese a riconoscere sollecitamente la cittadinanza” a Zaki.
Grazie al dibattito e al voto del Senato, oggi l’Italia intera dice a voce alta, senza infingimenti, che la nostra comunità nazionale resta saldamente dalla parte dei diritti umani, della democrazia, delle garanzie. E che, come tale, vuole accogliere Patrick come cittadino italiano, per potere avere tutti gli strumenti più adeguati a proteggerlo, per riportarlo presto a casa”. Lo scrive in un post su Facebook la senatrice del Pd Monica Cirinnà.


Ne Parlano