“Le dimissioni di Nicola Zingaretti hanno aperto, per il PD, una fase critica ma decisiva per il suo futuro e la sua stessa sopravvivenza. Le ragioni – tutte politiche – della decisione di Nicola non possono essere ignorate nè dimenticate: esse, al contrario, dovranno essere affrontate con coraggio nel passaggio nuovo che si apre. Un passaggio che potrá contare sulla guida solida e autorevole di Enrico Letta, una delle figure più prestigiose che il nostro Partito esprime, in Italia e in Europa”. Lo scrive in un post su Facebook la senatrice Monica Cirinnà, responsabile Diritti del Pd.
“Sono certa che Letta saprà costruire una unità vera – aggiunge – a partire dal coraggio di agire i conflitti che attraversano la nostra comunità. Non abbiamo tempo da perdere: è fondamentale confrontarsi in modo aperto e serio sui valori che ispirano la nostra azione politica, a partire dalle posizioni sui diritti e sulla solidarietà, che abbiamo assunto e dobbiamo mantenere con determinazione”.
“Per questo, presenterò un ordine del giorno in Assemblea, che ho intitolato “Per un Partito dei diritti e della solidarietà” – conclude Cirinnà – perchè è così che dobbiamo farci riconoscere dal nostro popolo. Sono certa che, da europeista convinto, Letta saprà condurci con chiarezza su questa strada e a lui dico fin d’ora che mi troverà pronta, sempre dalla stessa parte, con lealtà. A Nicola Zingaretti voglio però dire grazie, un ringraziamento vero, pieno di affetto: ha riportato il PD al centro della scena politica, e lo ha fatto senza abdicare mai alla coerenza con i nostri valori”.