“Anche quest’anno, un’immensa folla colora le strade di Roma chiedendo eguaglianza, libertà e diritti. Sono certa che queste voci arriveranno fin dentro i palazzi, smuovendo le coscienze di chi ancora crede di poter imprigionare l’Italia in un passato di oscurantismo, discriminazione, odio. C’è un paese giovane e sorridente che chiede di essere visto e ascoltato. Il Dipartimento Diritti del PD continuerà in questo costante lavoro di ascolto, costruendo relazioni politiche con il movimento LGBT+ e in particolare con la comunità trans*, ancora più esposta a discriminazione e violenza dopo il vergognoso affossamento del ddl ZAN”. Lo dichiara la senatrice del PD Monica Cirinna’, responsabile Diritti del PD, in testa al corteo del Gay Pride 2022 nella Capitale.


Ne Parlano