“La questione migratoria rappresenta per l’Italia e per l’Unione Europea una grande minaccia e al tempo stesso una grande opportunità. La minaccia è quella di consentire alle forze politiche che hanno un progetto contrario e opposto a una più forte integrazione degli Stati membri di approfittare di una grande tragedia umanitaria per attaccare e disgregare le istituzioni europee e riattivare politiche economiche protezionistiche. L’opportunità è quella di dimostrare la perdurante vitalità e forza dei valori sui quali l’Italia e l’Unione Europea sono state fondate e sono cresciute, valori che hanno consentito non solo il più lungo periodo di pace di cui abbia mai beneficiato nella sua storia il nostro continente ma anche il più alto livello d sviluppo economico mai raggiunto”. Lo afferma il senatore del Pd Roberto Cociancich.

“L’Europa è stata per molto tempo una città felice – continua – e noi non possiamo permettere che i bacilli del razzismo, dell’intolleranza e della discriminazione tornino a insudiciare il nostro continente. Segnali preoccupanti giungono anche dai risultati elettorali delle settimane scorse ed è necessario che chiunque abbia animo democratico e amore per la libertà sia vigilante. L’Europa deve dotarsi non solo di una politica per l’immediato ma sviluppare una strategia di più ampio respiro, mirata non solo a contenere l’ondata migratoria ma a governarne i flussi. Occorre innanzitutto abbandonare l’impostazione della legge Bossi Fini che rende qualunque migrante un clandestino – conclude Cociancich -, ridurre gli enormi squilibri macroeconomici tra le diverse aree del mondo ma soprattutto garantire il rispetto dei diritti dei profughi. Un’impresa difficile che solo l’Europa unita può conseguire”.


Ne Parlano