‘Raccolgo e rilancio la proposta del sottosegretario Gozi che auspica una governance Ue più democratica e un processo di integrazione europeo attraverso la nostra capacità di mobilitare i partner europei e la società civile, a cominciare dalle celebrazioni dei sessant’anni del Trattato firmato a Roma il 25 marzo 1957, utilizzando questo appuntamento per riavviare il processo di riforma dell’Unione’.
E’ quanto afferma il senatore del Partito democratico Roberto Cociancich, capogruppo in Commissione Politiche dell’Europa e responsabile Europa Pd.
‘Sarebbe non solo una grande occasione per il nostro Paese – sottolinea Cociancich -ma un passaggio molto importante per rimettere l’Unione politica al centro del dibattito nazionale ed europeo e sviluppare una grande riflessione sul futuro dell’Unione. Come sottolineato dallo stesso Gozi è fondamentale stimolare un confronto sui nuovi obiettivi comuni: a partire dalla gestione del problema dell’immigrazione, dalla programmazione e dalle iniziative per le questioni ambientali e la stabilizzazione delle aree confinanti, fino al lavoro collettivo per rafforzare l`euro e contribuire a una nuova governance europea e mondiale più forte’. ‘Si può e si deve ripartire dallo spirito dei padri fondatori – conclude l’esponente pd – per ridare vigore al processo riformatore che sarà decisivo per il futuro dell’Europa’.

Ne Parlano