‘La nuova Agenda su immigrazione e asilo della Commissione Ue segna una svolta importante che permetterà di gestire meglio la migrazione in ogni suo aspetto, secondo un approccio globale’.
Così il senatore del Partito democratico Roberto Cociancich, capogruppo in Commissione Politiche europee e responsabile Pd Europa.

‘Era importante avviare una serie di azioni mirate e in grado di dare risposte alla pressante emergenza – sottolinea Cociancich – ma anche di lungo termine, come il distaccamento di funzionari di collegamento europei per la migrazione presso le delegazioni dell’Unione nei paesi terzi strategici, la modifica della base giuridica dell’agenzia Frontex per potenziarne il ruolo in materia di rimpatrio dei migranti che non hanno diritto all’asilo o alla protezione internazionale e il piano diretto a depotenziare il traffico di migranti trasformandolo in un’attività ad alto rischio e a basso profitto affinché gli scafisti siano sempre meno interessasti a continuare un business non più redditizio’.

‘A un piano così ben strutturato – conclude l’esponente pd – è fondamentale affiancare azioni di politica estera e di cooperazione allo sviluppo, oltre che di assistenza umanitaria, che affrontino le cause profonde del fenomeno migratorio per comprendere e consolidare le capacità dei paesi europei di gestire le proprie frontiere’.

Ne Parlano