La FEPS (Foundation for European progressive studies), in occasione delle celebrazioni del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, con le Fondazioni EYU, Robert Krieps, Fes, Italianieuropei, Jean Jaurès, Pablo Iglesias e Táncsics Mihály Alapítvány, promuove, in collaborazione con i Gruppi PD Camera e Senato, la conferenza internazionale “Looking for a different Europe. Reflections and perspectives”, che si svolgerà il 21 marzo 2017, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, (via della Dogana Vecchia 39).
Saranno presenti David Sassoli, Michele Bordo, Nicolas Schmit, Pèter Balazs, Stephany Griffith-Jones, Paolo Guerrieri Paleotti, Ernst Stetter, Vannino Chiti, Enrique Baron, Harlem Desir, Sandro Gozi, Michael Roth, Vivien A. Schmidt, Lucia Annunziata e Massimo D’Alema.
I lavori si articoleranno in due panel: nel primo panel, interamente dedicato alla questione economica, ci si interrogherà su come superare le attuali misure di austerity a favore di nuove politiche che siano in grado di conciliare la crescita con l’equità sociale e la solidarietà economica; nel secondo, invece, si affronterà il tema della crisi delle moderne democrazie rappresentative e la conseguente affermazione di forze populiste nello scenario europeo. La sfiducia verso la politica e la disaffezione dei cittadini nei confronti di partiti ed istituzioni, soprattutto nelle giovani generazioni, è un problema che l’Unione europea è chiamata a risolvere, soprattutto a partire da un processo di integrazione più aperto ed inclusivo.
Sarà possibile accreditarsi presso l’Ufficio stampa del Senato ([email protected] – tel. 0667063451) E’ prevista una diretta televisiva dei lavori sul sito www.senato.it.