‘Saluto molto positivamente la diffusione da parte del Governo del Masterplan per il Mezzogiorno. E’ un segnale di fattiva e concreta attenzione per i problemi del Sud Italia e per il suo rilancio’. Lo dice il senatore del Pd Vincenzo Cuomo, eletto in Campania.
‘Come si evince dal documento del governo – prosegue Vincenzo Cuomo – il Mezzogiorno può contare su circa 95 miliardi, da qui al 2023, da destinare allo sviluppo di questo territorio. A cominciare dal fondamentale recupero del ritardo nell’utilizzo dei Fondi strutturali stanziati nel ciclo di programmazione europea 2007-13, fino all’avvio della Programmazione 2014-20. Mi convince il passaggio sulla ‘governance e sulla capacità amministrativa’, elemento su cui puntare in maniera decisiva per mettere a sistema queste risorse. Questo piano funzionerà se sapremo rimuovere quelle piccoli e grandi inefficienze politico-burocratiche che sperperano o, peggio, perdono risorse ed occasioni di sviluppo per i propri territori: rimuovere queste paludi di malagestione e premiare realtà che invece ottimizzano le risorse deve essere il paradigma attorno al quale costruire una politica di rilancio per il Sud Italia. Credo ci siano risorse sufficienti, se utilizzate con sapienza ed efficacia, per definire il Sud come il volano principale per l’economia dell’intero Paese. Sono però convinto – dice ancora Cuomo – che alcuni segnali possano essere contestualmente dati anche in questa Legge di Stabilità 2016, che ci accingiamo a discutere. Penso, ad esempio, alle misure riguardanti l’auto-impiego e l’auto-imprenditorialità, che mi auguro possano trovare nuovi finanziamenti nell’articolato in esame al Senato, visto che si tratta di misure realmente di sostegno per tante energie imprenditoriali nei nostri territori e portatrici di buona occupazione’.

Ne Parlano