‘Il vostro impegno straordinario punta sull’umanizzazione e nell’oncologia l’umanizzazione è centrale. E’ un modello, una scelta che bisognerebbe esportare anche nel nostro Servizio sanitario nazionale che, pur essendo un buon servizio, a volte usa pratiche un po’ burocratiche’. Lo ha detto Emilia Grazia De Biasi, Presidente della Commissione Sanità del Senato, nel corso incontro promosso oggi a Palazzo Madama sull’attività del Comitato Daniele Chianelli impegnato nell’assistenza e nella ricerca per la cura delle leucemie e linfomi di bambini e adulti. Un istituto – ha proseguito la senatrice – ‘che vive grazie alla collaborazione tra pubblico e privato e anche grazie all’impegno del personale medico e sanitario senza il quale non esisterebbe ne’ pubblico, ne’ privato’.
‘Il vostro impegno straordinario punta sull’umanizzazione e nell’oncologia l’umanizzazione è centrale. E’ un modello, una scelta che bisognerebbe esportare anche nel nostro Servizio sanitario nazionale che, pur essendo un buon servizio, a volte usa pratiche un po’ burocratiche’. Lo ha detto Emilia Grazia De Biasi, Presidente della Commissione Sanità del Senato, nel corso incontro promosso oggi a Palazzo Madama sull’attività del Comitato Daniele Chianelli impegnato nell’assistenza e nella ricerca per la cura delle leucemie e linfomi di bambini e adulti. Un istituto – ha proseguito la senatrice – ‘che vive grazie alla collaborazione tra pubblico e privato e anche grazie all’impegno del personale medico e sanitario senza il quale non esisterebbe ne’ pubblico, ne’ privato’.