‘Grande soddisfazione’ per l’approvazione dell’emendamento sui farmaci innovativi a prima firma De Biasi- Bianconi e di tutta la maggioranza della Commissione sanità e fatto proprio dalle relatrici, viene espressa dalla Presidente della Commissione Sanità del Senato.

‘E’ un emendamento importante- sottolinea De Biasi- che svincola il fondo dei farmaci innovativi dal tetto territoriale e lo rende indipendente per gli anni 2015/2016′. Con questo emendamento, aggiunge la Senatrice, ‘ci auguriamo che nel passaggio alla Camera si individuino nuove risorse per rispondere al diritto dei cittadini di essere curati per malattie fino ad oggi inguaribili come dimostra il farmaco contro l’Epatite C’. Secondo De Biasi ‘è un emendamento che può liberare risorse e dare respiro alle Regioni che, con una attenta programmazione, potranno in modo più ampio rispettare il diritto alla salute. Mi auguro che questo nuovo metodo possa diventare strutturale e garantire una distribuzione universale di tutti i farmaci innovativi che la scienza mette a disposizione da quello attuale sull’Epatite C a quelli oncologici di nuova generazione e tutti quelli che verranno’.

Conclude la Presidente della Commissione Sanità del Senato: ‘al centro del nostro lavoro non vi sono interessi di parte ma solo il bene del Servizio sanitario nazionale e, soprattutto, dei cittadini del nostro paese’.


Ne Parlano